Il parquet Formpark: la posa si fa creativa
Il parquet Bauwerk Formpark si caratterizza per la sua versatilità: può dare vita a pavimentazioni molto diverse in base al tipo di posa
Il parquet Bauwerk Formpark si caratterizza per la sua versatilità: può dare vita a pavimentazioni molto diverse in base al tipo di posa
Il parquet Bauwerk Formpark si caratterizza per la sua versatilità: può dare vita a pavimentazioni molto diverse in base al tipo di posa
In base alla posa e all'incidenza della luce, il parquet Bauwerk Formpark permette di pavimentare ogni spazio in modo diverso. Oppure dare vita a un unicum senza soluzione di continuità in tutti gli ambienti. Progettato dalla coppia di designer Stephan Hürlemann e Simon Husslein, questo pavimento in parquet presenta possibilità di posa completamente nuove.
Un’idea semplice e per questo rivoluzionaria: due soli formati di plancia che, grazie alle proporzioni 1:3 e 1:2, possono essere posate sia in parallelo che ad angolo retto. Se oltre alla creatività nella posa si utilizzano legni e gradazioni di colore diversi la personalizzazione del progetto diventa infinita. Il parquet Formpark colpisce proprio per questa modulari squisitamente architettonica e coerente: ecco perché diventa possibile progettare un pavimento originale, capace di fare tendenza.
Dal quando è stato disegnato la "febbre Formpark” ha già contagiato migliaia di architetti nel mondo nonché costruttori e utenti finali. Dalle abitazioni agli uffici, dagli hotel alle superfici commerciali, dai negozi agli edifici pubblici: il formato innovativo viene utilizzato in moltissimi spazi per la sua originalità e la versatilità.
Il Seehotel Waldstätterhof di Brunnen (Svizzera) è un Grand Hotel di tradizione in Svizzera. Per valorizzare gli interni di questa grande struttura l’architetto Guido Henzmann ha scelto due tipi di parquet Bauwerk: Formpark Rovere fumé e le plance Villapark sempre nella finitura Rovere fumé.
Gioco di elementi: la costruzione in cemento con facciata in acciaio nero incontra il legno naturale negli interni. L’architetto e la proprietaria hanno scelto il parquet Bauwerk Formpark in rovere naturale oliato. I diversi modelli di posa si adattano con naturalezza alle caratteristiche architettoniche della casa.
L’Alpine Lodge “Chesa al Parc” si trova nel cantone svizzero dei Grigioni. I soffitti in cemento a vista e le pareti rivestite in legno di pino si armonizzano con il parquet in rovere scuro delle camere. I listelli in legno del parquet Bauwerk Formpark sono posati in un motivo a quadrotte e -in base all’incidenza della luce- creano suggestivi effetti di colore.
Gli interni del Park Tower di Zugo, in Svizzera, sono stati curati dall’architetto Naomi Hajnos di Zurigo. Per gli appartamenti, gli uffici e le camere di questo imponente edificio di 25 piani, lo studio di architettura al femminile ha scelto i pavimenti in legno Formpark Rovere e Rovere fumé, per valorizzare e dare profondità ad ambienti particolarmente luminosi.
Neudorfstrasse 49
9430 St. Margrethen
T +41 71 747 74 74
Già nel 1935, Ernst Göhner ha reso l’idea del Parquet a Massellino pronta per la produzione in serie e nel 1944 ha fondato Bauwerk Parkett. Da allora, Bauwerk si dedica con grande passione e precisione svizzera alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di soluzioni di parquet della massima qualità, innovative ed esteticamente accattivanti. Il prodotto originale di Bauwerk, uno dei principali produttori di parquet europei, offre l’esclusiva sensazione tattile di un pezzo di vera natura, con un calore e un benessere abitativo tangibili che rendono perfettamente equilibrata l’atmosfera di ogni ambiente. Scopri l’ampio assortimento di pavimenti in legno di Bauwerk all’interno dei nostri showroom e lasciati consigliare senza impegno.