Ristorante Waldesruh di Daniele
Prodotti freschi stagionali, preparati in modo semplice e cucinati con cura, all’italiana. Questa è la nostra filosofia al ristorante Waldesruh.
Prodotti freschi stagionali, preparati in modo semplice e cucinati con cura, all’italiana. Questa è la nostra filosofia al ristorante Waldesruh.
Prodotti freschi stagionali, preparati in modo semplice e cucinati con cura, all’italiana. Questa è la nostra filosofia al ristorante Waldesruh.
Il menù scritto a mano del ristorante Waldesruh da Daniele, come si chiama adesso, si legge appena. Ma non importa: quello che arriva in tavola è assolutamente gustoso. Anzi, addirittura prelibato. Dietro l’appellativo «da Daniele» nel nome del locale, si cela Daniele Pagliei, di origini romane. Quando splende il sole e il tempo è bello, è particolarmente piacevole sedere in giardino, sotto il grande faggio; anche dentro però l’atmosfera è invitante e predispone a gustare specialità italiane preparate con amore in un ambiente particolare.
La Casa Waldesruh è sempre stata l’indirizzo più famoso di Uitikon-Waldegg e ha sempre attratto ospiti, non solo della zona. Il locale non è stato quindi solo semplicemente ristrutturato, ma costituisce un ottimo esempio di come il parquet colorato della linea «Vintage Edition» sia in grado di creare un collegamento tra tradizione e moderno. Insieme a Virginia Maissen, designer d’interni presso il rinomato Studio Gustave di Zurigo, qui Bauwerk Parkett ha, nel vero senso della parola, portato in terra un parquet. Vecchio e usato nell’aspetto, assolutamente di tendenza e tuttavia nuovo e moderno. Il desiderio di qualcosa di speciale ha portato a scegliere il parquet in Rovere nel colore «Green intense» laccato opaco. La progettazione dell’interno non ha seguito tanto una fede per il verde quanto piuttosto aspetti legati alla progettazione e all’arredo. Non esiste una lista di legno uguale all’altra, ogni giorno ogni ospite lascia le sue tracce, ogni graffio rimane impresso nella memoria – ogni dettaglio racconta una sua storia. Così la venatura del Rovere, col suo particolare gioco cromatico,
caratterizza tutta la sala, infonde una rilassante sensazione di comfort e, con la sua singolare patina, conferisce un carattere nuovo all’ambiente.
La sfida di questo avvincente progetto consisteva nel mantenere elementi fondamentali della struttura architettonica creando tuttavia una transizione attuale. L’attenzione è stata posta su materiali naturali, il più possibile autentici, che donano alla sala una sensazione di ampiezza e spaziosità e una sobria preziosità.
Località | Zurigo Uitikon |
---|---|
Architetto | Virginia Maissen |
Proprietario | Privato |
Posatore | Privato |
---|---|
Parquet | Vintage Edition Unopark, Green intense |
Fotografo | Andrea Diglas, Zurigo |
Neudorfstrasse 49
9430 St. Margrethen
T +41 71 747 74 74
Già nel 1935, Ernst Göhner ha reso l’idea del Parquet a Massellino pronta per la produzione in serie e nel 1944 ha fondato Bauwerk Parkett. Da allora, Bauwerk si dedica con grande passione e precisione svizzera alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di soluzioni di parquet della massima qualità, innovative ed esteticamente accattivanti. Il prodotto originale di Bauwerk, uno dei principali produttori di parquet europei, offre l’esclusiva sensazione tattile di un pezzo di vera natura, con un calore e un benessere abitativo tangibili che rendono perfettamente equilibrata l’atmosfera di ogni ambiente. Scopri l’ampio assortimento di pavimenti in legno di Bauwerk all’interno dei nostri showroom e lasciati consigliare senza impegno.